Quanto Costa Convertire un Camper?

La domanda da cento milioni di euro che tutti si pongono è: quanto costa convertire un furgone camper?

Come sempre la risposta non è unica ma dipende!

Il costo della conversione di un furgone dipenderà da numerosi fattori, come la specifica dei tuoi sistemi e il livello di finitura che stai cercando di ottenere, oltre a quanto furbo sei durante la tua costruzione e a quanti extra decidi di includere!

Se prevedi di includere un letto pneumatico con elevatore o un upgrade delle sospensioni, non aspettarti che la tua conversione sia low coast.

Molte persone possono anche scegliere di far eseguire alcune parti della loro conversione da professionisti, il che influirà ovviamente sul costo totale di costruzione.

Più tempo hai da dedicare alla tua costruzione, più denaro probabilmente risparmierai.

Variabili che influenzano il costo totale

  • Le dimensioni fisiche del furgone che stai convertendo,
  • La specifica dei sistemi che hai incluso
  • Il livello di finitura che stai cercando di ottenere

i Costi Nascosti

C’è un costo nascosto nella conversione del tuo furgone camper che molti non considerano… il tuo tempo.

Quando si considerano i costi, è importante includere il tempo che dedicherai alla conversione del tuo furgone, specialmente se si tratta di un furgone più grande o se hai intenzione di installare sistemi più complessi e sperare di ottenere una finitura di alta qualità.

Applicare un tasso orario al tuo tempo può aiutarti a decidere se dovresti esternalizzare determinati compiti a un professionista o se dovresti adottare l’approccio a basso costo e alto sforzo.

Pagare un professionista per determinati lavori potrebbe essere semplicemente più economico una volta considerato il tempo necessario per imparare come fare qualcosa e il ritmo più lento a cui lavorerai senza contare il risultato ottenuto: un professionista consegnerà un lavoro realizzato ad opera d’arte e funzionante, sei sicuro di riuscire a fare lo stesso?

Realizzare in autonomia alcuni lavori potrebbe essere una scelta costosa: se a fine lavori ci si accorge di aver sbagliato qualcosa ed il sistema non funziona? Altra scelta si impone: rifaccio tutto da capo da solo o mi affido ad un esperto? Ed ecco che i costi aumentano.

C’è di più nella conversione di un furgone oltre al costo totale. Potresti avere una visione in mente e essere disposto a dedicare ore extra per creare il piano di lavoro personalizzato perfetto. Potresti essere entusiasta della gratificante sfida di affrontare tutto da solo. Durante la tua costruzione imparerai una vasta gamma di nuove competenze, molte delle quali sono trasferibili e saranno utili anche per futuri progetti.

È anche accettabile pagare un professionista se sei titubante riguardo a determinati compiti. Molte persone esternalizzano frequentemente lavori come l’installazione di sistemi elettrici o di gas. Il 37% delle persone che hanno convertito un furgone ha pagato almeno un lavoro realizzato da un professionista.

In conclusione si deve trovare un equilibrio tra ciò che ci si sente a proprio agio a realizzare da soli e ciò che si può esternalizzare a un professionista.